Strumenti personali
Terra dei Morti: differenze tra le versioni
Versione delle 15:21, 13 giu 2012
La Terra della Morte, dall'inglese Land Of Death (acronimo LoD), è un luogo nel quale l'esperienza è molto più presente che in altri luoghi e permette dunque di salire di livello molto rapidamente. La LoD è un luogo accessibile da un numero indefinito di membri di gilda. Si trova al monte Krem Orientale, alla Scogliera del tramonto. Vi possono accedere attraverso il Cancello della Terra della Morte i giocatori di tutti e tre i server dalle ore 14:45~16:00, 15:15~16:30, 21:15~23:30 ed infine dalle 21:45~23:00 nei canali specifici. Si può entrare passando per il Monte Krem o utilizzando la Pergamena per la Scogliera del Tramonto, acquistabile da Malcolm Mix a NosVille, dal Capo Minatore Forte a Mt.Krem Orientale e da Marvin Magicus nel Mercato di Porto Alveus per una somma di 14.000 oro. Indice[nascondi]FunzionamentoÈ necessario essere di livello 55 per accedere alla LoD, ed è consigliabile che tutte le SP siano di elemento luce. Se avete membri forti. e resistenze oscurità potrete accedervi senza problemi. In LoD ci sono tipi diversi di mob, i più frequenti, ovvero quelli a portata di ogni gilda sono gli Scheletri Resuscitati, ovvero i mostri che si trovano nella prima parte della mappa. Quelli sono i mob dai quali si expa meglio, poiché se si possiede un "mobbatore" abbastanza esperto se ne riescono a mobbare abbastanza da fare 3-4% a mobbata al livello 70. In LoD, diversamente da ogni altra mappa, il quantitativo di esperienza non si ottiene uccidendo molti mostri, ma dal danno provocato. Per questo è consigliato mettere livelli alti insieme a livelli leggermente più bassi, per dare a tutti la possibilità di expare. In LoD sono consigliate le SP di elemento luce, poiché nella prima parte potete tranquillamente usarle, dato che tutti i mob sono oscurità. Descrizione MappaLa LoD può essere divisa in tre diverse zone: Prima zonaQuesta zona comprende gli Scheletri Resuscitati, i più facili da sconfiggere, dal momento che sono mob di elemento oscuro, le SP più efficienti sono quelle luce. In questa parte è consigliato un Mago Sacro per i buff e cure, un Guerriero con una buona percentuale di HP che mobbi e Guarda Caccia e Crociati che skillino la mobbata, è sconsigliatissimo far mobbare questi ultimi, in quanto i teschi creano il malus Cieco che non permette di fare attacchi a distanza per un breve periodo. Questa prima parte della LoD è consigliabile a tutti i giocatori di livello 60 o superiore preferibilmente con SP luce e che ovviamente facciano parte di una Famiglia. In questa prima parte si può expare tranquillamente fino al livello 80 di EXP. Seconda zonaÈ accessibile andando a nord della Prima zona, ha una difficoltà maggiore, ed è consigliato andarci dal livello 75-80, in quanto i mob non sono solo oscuri, ma troverete i Draghi di Fuoco con elemento Fuoco e i Draghi di Ossa senza elemento. Questi due mob sono molto più potenti, oltre a causare malus, non possono essere colpiti da attacchi a raggio corto, quindi è necessario che un Guerriero li mobbi e raggrubbandoli li tanki, così che gli altri possano attaccarli indisturbati. Terza zonaÈ la zona più difficile, accessibile dopo uno spiazzo della seconda parte, tiene presente di nuovi mostri non molto pacifici: il Guerriero della Morte e il Cavaliere dell'Inferno (GK). Accedendo a quest'area, dovete essere ad un livello superiore l'80 e avere con voi un war con molta difesa con delle Res ottime. La difficoltà di questa mappa non è tanto i due nuovi mostri, ma il fatto che a questi due si aggiungono tutti i precedenti citati. Il primo, oltre ad essere veloce, ha molte AoE(attacchi ad area) con la lancia, simile a quella del Bk, mette anche molti malus come il sanguinamento grave. L'elemento di questo mostro è acqua, quindi bisogna equipaggiare medesime res, spesso sottovalutate. Il GK è un mob senza elemento, ha molta vita e provoca un malus che impedisce a tutti di attaccare e rallenta i movimenti: "Cattura" e "Shock". È quasi sempre accompagnato da un gruppetto di scheletri per i primi due, l'ultimo è invece accompagnato da un gruppetto di Draghi di Ossa. Tempi di rigenerazione dei mostriEcco i tempi di rigenerazione dei mostri:
Mini-Mappa LoDDopo aver visto quali Mostri sono presenti nella LoD e quale livello è consigliato per accedervi, vediamo una mini-mappa ingrandita della LoD con la posizione di tutti i mostri presenti in questa zona Drop del Cavaliere dell'InfernoIl Cavaliere dell'Inferno può droppare i seguenti oggetti:
|