|
|
Riga 248: |
Riga 248: |
| | | |
| === Pugnale === | | === Pugnale === |
− | Per l'Arciere è bene controllare da subito il Pugnale perché viene utilizzato dall'[[Assassino]]. Questa è la linea consigliata: | + | Per l'Arciere è bene controllare da subito il Pugnale perché viene utilizzato dall'[[Assassino]]. <br> |
− | * Scrammer Lv. 44
| + | Questa è la linea consigliata: |
− | * Pugnale dello Spirito Lv. 58
| + | {| class="wikitable" |
− | * Kriss Lv. 67
| + | |- |
− | * Coltello ornato Lv. 72
| + | !Immagine || Livello || Armatura || Fino al livello: |
− | * Ecca'ra'cci Lv. 74
| + | |- |
− | * Dark Scrammer Lv. 85
| + | |[[File:Pugn44.png|center]]|| <center>44</center> || <center>[[Scrammer]]</center> || <center>58</center> |
− | * Pugnale Dente Blu di Calvina Lv. 88
| + | |- |
− | * Coltello del grande capo Lv. 90
| + | |[[File:Pugn58.png|center]]|| <center>55</center> || <center>[[Pugnale dello Spirito]]</center> || <center>67</center> |
− | * Canino del cane incandescente Lv. 92
| + | |- |
− | * Canino di Kertos Lv. 95
| + | |[[File:Pugn67-72-88.png|center]]|| <center>67</center> || <center>[[Kriss]]</center> || <center>72</center> |
| + | |- |
| + | |[[File:Pugn67-72-88.png|center]]|| <center>72</center> || <center>[[Coltello ornato]]</center> || <center>74</center> |
| + | |- |
| + | |[[File:Pugn74.png|center]]|| <center>74</center> || <center>[[Ecaracci]]</center> || <center>85</center> |
| + | |- |
| + | |[[File:Pugn85-90.png|center]]|| <center>85</center> || <center>[[Darkscramer]]</center> || <center>90</center> |
| + | |- |
| + | |[[File:Pugn85-90.png|center]]|| <center>90</center> || <center>[[Coltello del Grande Capo]]</center> || <center>92</center> |
| + | |- |
| + | |[[File:Pugn92.png|center]]|| <center>92</center> || <center>[[Canino del Cane Incandescente]]</center> || <center>95</center> |
| + | |- |
| + | |[[File:Canino di Kertos.png|center]]|| <center>95</center> || <center>[[Canino di Kertos]]</center> || <center>99</center> |
| + | |} |
| Poiché molte armi andranno impugnate per molti livelli, è consigliabile [[Miglioramento Equipaggiamento|potenziarle]]. | | Poiché molte armi andranno impugnate per molti livelli, è consigliabile [[Miglioramento Equipaggiamento|potenziarle]]. |
| <br>Queste armi sono solo consigliate, la scelta dipende dal giocatore. | | <br>Queste armi sono solo consigliate, la scelta dipende dal giocatore. |
| | | |
− | '''N.B.''': Puoi controllare tutte le armi primarie disponibili per l'Arciere nella pagina [[Elenco armi]]. | + | '''N.B:''' Puoi controllare tutte le armi primarie disponibili per l'Arciere nella pagina [[Elenco armi]]. |
| | | |
| == PvP e PvM == | | == PvP e PvM == |
Versione delle 15:11, 14 set 2013
L'Arciere combatte in nome della natura con la velocità della volpe e la vista di un'aquila. Può sembrare freddo e distaccato, ma possiede una straordinaria conoscenza, che gli è sempre di grande aiuto. Le tradizioni antiche racchiudono il sapere sull'utilizzo dei veleni e dell'energia della natura. L'arciere è in grando di utilizzare le sue armi con una precisione mortale, sia nei combattimenti a distanza che in quelli ravvicinati.
Per diventare un arciere per prima cosa devi raggiungere il Lv. 15 e il Lv. lavoro 20. Poi parla con Mimi Mentor e seleziona l'opzione "Cambia lavoro".
Arma Principale: Arco.
Arma Secondaria: Pugnale.
Vantaggi
- Elevata velocità di movimento
- Elevata velocità nel lancio di attacchi
- HP e MP discreti
- Alta probabilità di fare un Colpo critico.
Svantaggi
- Alta probabilità di non colpire a segno l'avversario.
- Bassa resistenza negli attacchi.
- Necessita sempre delle frecce.
NosMate
Il Nosmate consigliato per l'Arciere è un tanker (alta difesa, alti HP). Vi permetterà di attaccare il nemico in tutta tranquillità.
Per tanker si intendono Animali come Pecora, Muflone, Ariete, ecc.
Se preferite invece infliggere più danni a scapito della difesa dell'Animale, sono preferibili pet come Volpe, Volpe Dusi, Volpe Oto, ecc.
È sconsigliato invece l'uso di Animali con attacco a distanza, in quanto potrebberò sembrare validi come supporto, ma i loro danni sono davvero ridicoli rispetto ai vostri. In caso di attacco, poi, sareste voi a parare loro e non il contrario come invece avreste bisogno, l'ideale pet ad attacco a distanza sarebbe l'opossum calciatore.
NOTA: Gli animali sono elencati dal livello più piccolo al più grande.
Abilità
Puoi imparare nuove abilità da Calvin Coach o da Doggo con una somma in Oro e dei CP.
Abilità |
Nome dell'Abilità |
Elemento |
Lv. lavoro |
Gittata |
Raggio d'Azione |
Tempo di Lancio |
Tempo di Ricarica |
MP |
Prezzo |
Attacco base |
Attacco elementale |
Effetto |
CP
|
 |
Arcieri |
Nessuno |
0 |
8 celle |
Seleziona uno |
0,0 sec. |
0,8 sec. |
0 |
0 Oro |
20 |
- |
- |
0
|
 |
Rafforza gli arcieri |
- |
10 |
- |
- |
- |
- |
- |
11700 Oro |
+45 |
- |
- |
4
|
 |
Rafforza gli arcieri per la seconda volta |
- |
20 |
- |
- |
- |
- |
- |
22400 Oro |
+45 |
- |
- |
4
|
 |
Colpi specializzati per le Piante di alto livello |
- |
25 |
- |
- |
- |
- |
- |
28350 Oro |
- |
- |
Aumenta il danno da Piante di alto livello a 200. |
4
|
 |
Pugnalata |
Nessuno |
0 |
1 cella |
Seleziona uno |
0,0 sec. |
0.8 sec. |
0 |
0 Oro |
15 |
- |
- |
0
|
 |
Rafforza la pugnalata |
- |
11 |
- |
- |
- |
- |
- |
12493 Oro |
+40 |
- |
- |
3
|
 |
Pugnalata Mortale |
- |
15 |
- |
- |
- |
- |
- |
15925 Oro |
- |
- |
+10% prob. di Colpo Critico |
4
|
 |
Colpo complicato |
Acqua |
1 |
8 celle |
Seleziona uno |
0,0 sec. |
5,0 sec. |
12 |
6300 Oro |
180 |
- |
Livello dell'obiettivo per gli attacchi a Distanza +30 |
5
|
 |
Rafforza il Colpo Elaborato |
- |
9 |
- |
- |
- |
- |
- |
10092 Oro |
+170 |
+100 |
- |
4
|
 |
Bersaglio importante |
- |
16 |
- |
- |
- |
- |
- |
16848 Oro |
- |
- |
+40% prob. di Colpo critico |
3
|
 |
Migliora |
- |
38 |
- |
- |
- |
- |
- |
80460 Oro |
+270 |
+250 |
- |
4
|
 |
Pugnale intossicato |
Nessuno |
1 |
Se stesso |
Seleziona uno |
0,0 sec. |
30,0 sec. |
80 |
6300 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Pugnale intossicato |
8
|
 |
Aggiunge veleno che dà le vertigini |
- |
6 |
- |
- |
- |
- |
- |
8112 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Pugnale velenoso |
5
|
 |
Aggiunge Veleno Mortale |
- |
15 |
- |
- |
- |
- |
- |
15925 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Pugnale velenoso (2) |
6
|
 |
Attacco rotante |
Nessuno |
1 |
Se stesso |
Nemico intorno a 1 celle |
0,0 sec. |
15,0 sec. |
20 |
6300 Oro |
120 |
- |
Prob. 65% Impossibilitato a muoversi |
10
|
 |
Aumento probabilità |
- |
10 |
- |
- |
- |
- |
- |
11700 Oro |
+120 |
- |
Prob. 90% Impossibilitato a muoversi |
3
|
 |
Migliora |
- |
41 |
- |
- |
- |
- |
- |
99536 Oro |
+250 |
+250 |
- |
3
|
 |
Pugnalata corta |
Oscurità |
3 |
1 celle |
Seleziona uno |
0,0 sec. |
10,0 sec. |
15 |
7452 Oro |
100 |
- |
+70% Prob. di Colpo critico |
4
|
 |
Insanguina l'avversario |
- |
9 |
- |
- |
- |
- |
- |
10092 Oro |
- |
+150 |
Prob. 80% Sanguinante |
3
|
 |
Rafforza Pugnalata breve |
- |
11 |
- |
- |
- |
- |
- |
12493 Oro |
+150 |
- |
- |
4
|
 |
Migliora |
- |
37 |
- |
- |
- |
- |
- |
78735 Oro |
+300 |
- |
+30% Prob. di Colpo critico |
3
|
 |
Colpo rapido |
Fuoco |
4 |
8 celle |
Seleziona uno |
0,0 sec. |
25,0 sec. |
30 |
8064 Oro |
300 |
100 |
- |
5
|
 |
Colpo Kovolt |
- |
10 |
- |
- |
- |
- |
- |
11700 Oro |
- |
- |
Aumenta il Danno da Kovolt di 300 |
3
|
 |
Potenzia il Colpo Rapido |
- |
14 |
- |
- |
- |
- |
- |
15028 Oro |
+200 |
- |
- |
4
|
 |
Migliora |
- |
39 |
- |
- |
- |
- |
- |
82215 Oro |
+350 |
+250 |
- |
4
|
 |
Punta alle gambe |
Nessuno |
5 |
7 celle |
Seleziona uno |
0,6 sec. |
13,0 sec. |
25 |
8700 Oro |
200 |
- |
Prob. 80% Gamba ferita |
10
|
 |
Metodo disintossicante |
Nessuno |
5 |
Se stesso o 3 celle |
Seleziona uno |
0,1 sec. |
5,0 sec. |
70 |
8700 Oro |
- |
- |
Annulla gli effetti del Veleno |
5
|
 |
Migliora la conoscenza delle erbe medicinali |
- |
14 |
- |
- |
- |
- |
- |
15028 Oro |
- |
- |
Annulla gli effetti del Veleno |
2
|
 |
Medicina sulla Freccia |
Nessuno |
5 |
Se stesso |
Seleziona uno |
0,1 sec. |
40,0 sec. |
100 |
8700 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Punta di freccia avvelenata |
8
|
 |
Colpo concentrato |
Fuoco |
6 |
10 celle |
Seleziona uno |
0,2 sec. |
15,0 sec. |
15 |
9360 Oro |
200 |
70 |
- |
6
|
 |
Danno Estremo |
- |
12 |
- |
- |
- |
- |
- |
8748 Oro |
+200 |
+100 |
Aumenta il danno del 100% [Prob. 20%] |
4
|
 |
Spinta |
- |
7 |
- |
- |
- |
- |
- |
13312 Oro |
- |
- |
Spinge l'avversario di 4 celle |
5
|
 |
Migliora |
- |
40 |
- |
- |
- |
- |
- |
87600 Oro |
+400 |
+250 |
- |
5
|
 |
Rituale del Falco |
Nessuno |
6 |
Se stesso |
NosMate |
0,1 sec. |
35,0 sec. |
150 |
9360 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Rituale del Falco |
10
|
 |
Rafforza il Rituale del Falco |
- |
16 |
- |
- |
- |
- |
- |
16848 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Rituale del Falco |
4
|
 |
Colpo pungente |
Luce |
7 |
8 celle |
Special Area |
0,2 sec. |
15,0 sec. |
25 |
10044 Oro |
100 |
70 |
80% Prob. di Colpo critico |
12
|
 |
Rafforza il Danno Pungente |
- |
14 |
- |
- |
- |
- |
- |
15028 Oro |
+80 |
+50 |
+70% danno critico |
4
|
 |
Migliora |
- |
43 |
- |
- |
- |
- |
- |
103504 Oro |
+200 |
+180 |
- |
5
|
 |
Calcio volante |
Nessuno |
7 |
5 celle |
Nemico intorno a 5 celle |
0,0 sec. |
15,0 sec. |
20 |
10044 Oro |
150 |
- |
In un attacco a distanza, non vengono applicate penalità. |
6
|
 |
Attacco Contemporaneo |
- |
13 |
- |
- |
- |
- |
- |
14157 Oro |
+120 |
- |
- |
9
|
 |
Colpo alto |
Acqua |
8 |
7 celle |
Nemico intorno a 1 celle |
0,0 sec. |
18,0 sec. |
55 |
10752 Oro |
130 |
- |
- |
15
|
 |
Potenzia il Colpo Alto |
- |
7 |
- |
- |
- |
- |
- |
13312 Oro |
+200 |
+150 |
- |
6
|
 |
Aumenta il Raggio d'attacco |
- |
15 |
- |
- |
- |
- |
- |
15925 Oro |
- |
- |
Il raggio d'attacco aumenta di 2 celle |
4
|
 |
Migliora |
- |
46 |
- |
- |
- |
- |
- |
129696 Oro |
+300 |
+250 |
- |
6
|
 |
Morte caricata |
Nessuno |
11 |
Se stesso |
Seleziona uno |
1,0 sec. |
30,0 sec. |
100 |
14105 Oro |
+250 |
- |
- |
12
|
 |
Aumenta Potenza |
- |
16 |
- |
- |
- |
- |
- |
16848 Oro |
+300 |
- |
- |
6
|
 |
Migliora |
- |
45 |
- |
- |
- |
- |
- |
167600 Oro |
+600 |
+400 (tutti gli elementi) |
- |
6
|
 |
Furia |
Nessuno |
12 |
Se stesso |
Seleziona uno |
0,1 sec. |
360,0 sec. |
200 |
14976 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Velocità |
15
|
 |
Aumento della Velocità |
- |
25 |
- |
- |
- |
- |
- |
28350 Oro |
- |
- |
Prob. 100% Velocità |
6
|
Equipaggiamento
Arma Principale
All'inizio non influenzeranno molto le armi che userete.
Successivamente questa è la linea consigliata da seguire da seguire:
Poiché molte armi andranno impugnate per molti livelli, è consigliabile potenziarle.
Queste armi sono solo consigliate, la scelta dipende dal giocatore.
N.B.: Puoi controllare tutte le armi primarie disponibili per l'Arciere nella pagina Elenco armi.
Armatura
Come l'arma, all'inizo non influenzerà molto l'andamento del gioco.
Successivamente:
Poichè molte tuniche andranno indossate per molti livelli, è consigliabile potenziarle.
Queste vesti sono solo consigliate, la scelta dipende dal giocatore.
N.B: Puoi controllare tutte le tuniche disponibili per l'Arciere nella pagina Elenco Armature.
Pugnale
Per l'Arciere è bene controllare da subito il Pugnale perché viene utilizzato dall'Assassino.
Questa è la linea consigliata:
Poiché molte armi andranno impugnate per molti livelli, è consigliabile potenziarle.
Queste armi sono solo consigliate, la scelta dipende dal giocatore.
N.B: Puoi controllare tutte le armi primarie disponibili per l'Arciere nella pagina Elenco armi.
PvP e PvM
Ci sono due tipi di combattimento:
- PvM (Player vs Mob)
- PvP (Player vs Player)
PvM
In PvM l'arciere non è molto forte, poiché non ha molta resistenza e a livelli bassi non riesce a mobbare senza utilizzare un pet. Però anche non avendo molti HP, possiede due utilissime abilità, infatti può fare critico molto spesso e ha un'altissima velocità che gli permette di evitare alcuni attacchi.
In assenza di special card
In PvM, se non si utilizza nessuna special card, conviene usare spesso il “Colpo pungente”, skill che ha un'alta probabilità di fare critico, per fargli tanto danno. Questa skill può colpire piu bersagli. Se volete provare a combattere contro più mob contemporaneamente vi consiglio di usare "Morte caricata"; è una skill che permette di avere una carica per 1 solo attacco (il primo attacco dopo aver utilizzato questa skill) e "Rituale del Falco" per avere un buff che aumenta l'attacco. Dopo aver fatto questo siete pronti per mobbare, vi consiglio di portare un pet, come detto in precedenzza l'arciere non ha molta resistenza. Detto questo le skill da utilizzare di piu sono "Colto alto" un attacco AoE e "Colpo pungente" se i mob si avvicinano troppo vi consiglio di utilizzare anche l'"Attacco roteante". Infine se i mob sono ancora vivi e avete abbastanza vita vi consiglio di farvi difendere dal pet nel mentre skillate, se invece il vostro pet è morto e avete poca vita vi consiglio di scappare, per l'arciere non dovrebbe essere un problema.
Assaltatore
In PvM, utilizzando la carta dell’Assaltatore (Ranger,Rangio) bisogna riunire subito i mob in modo tale da colpirli tutti con “Colpo abbagliante” che crea il malus “Colpo luminoso” che a sua volta crea il malus “Esposizione del punto debole”. Quando i mob sono abbagliati utilizzare “Protezione di fuoco”, un aoe che causa il malus “Permetti illuminazione”.Colpire i mob con “Tempesta di fulmini” e tenendoli molto vicini tra di loro utilizzare “Saetta roteante” e “Freccia tripla”. Se i mob non sono ancora morti utilizzare il resto delle skill fino a quando non ricaricano le aoe.
Assassino
Nell' utilizzare l’Assassino (Sin) in PvM bisogna avvicinarsi ai mob e utilizzare la skill “Caduta” in modo tale da assorbire l’attacco ricevuto e non perdere hp. Finito l’effetto “Assorbi l‘attacco” utilizzare “Smog dannoso” che crea l’effetto “Smog”. A questo punto rimanendo vicino ai mob utilizzare “Bomba” e “Tempesta di colpi” che con l’effetto “Gamba ferita” diminuisce la velocità degli stessi. Scappando e tenendo i mob vicini tra di loro utilizzare infine “Toma Hawk”. Se i mob sono ancora vivi fare sui singoli “Sfregio” che causa “Sanguinamento mortale” in modo tale da fargli perdere hp mentre si aspetta il tempo di ricarica delle aoe che risulterà mortale per loro.
L'assasino però rimane quasi del tutto inutilizzato nel Pvm.
Distruttore
Il distruttore (Destro) è un' ottima SP da usare in PvM, grazie alle AoE "Claymore" e "Mine di fuoco" che attaccano in molte celle e fanno un elevato danno (conviene posizionare la claymore prima della mobbata, e farla esplodere appena si avvicina per poi scagliare subito le mine di fuoco).
Inoltre la skill AoE "Tiro ampio fortunato" permette di infliggere un elevatissimo danno grazie al suo critico assicurato.
Custode Selvaggio
Specialista molto utile contro i mob oscuri e molto strategico. Settato da PvM può rivelarsi utilissimo in LoD. Per prima cosa, bisogna utilizzare Corsa del serpente sul mob, se riceve amnesia andare subito vicino al mob, fare Elemental down e subito dopo Edera, di seguito Volo del Circolo( se amnesia non prende, avvicinarsi il più possibile al mob, e fargli anche qui elemental down-edera-volo del circolo ). Se il mob è ancora vivo fare subito Potenza della foresta e Graffio della bestia.
Boss
Ci capiterà molte volte di dover uccidere Boss. In questi casi è necessario avere una tattica, e non premere il primo tasto che si vede. Bisogna cercare di colpire SOLTANTO il boss (con skill a lunga distanza, in modo da evitare di far venire troppi mob). Cercare di fargli quanti più malus possibili, nel caso vengano altri mob vicini a voi, fare tutte le aoe per eliminarli e per concentrarsi soltanto sul boss. Se si ha lo spazio, cercare di attaccare e scappare, altrimenti attaccare il più velocemente possibile senza lasciare tregua al boss.
PvP
L'arciere nel PvP è una classe ottima. Esso infatti è veloce, ha un bel danno e può creare molti malus insidiosi. Può schivare gli attacchi avversari, e può in caso di difficoltà (soprattutto di bassa energia) attaccare e scappare.
In assenza di special card
Anche qui "Morte caricata" e "Colpo pungente" hanno un ruolo fondamentale. Infatti, come nel PvM, bisogna caricarsi e lanciare colpo pungente subito! Inoltre se si ha Furia utilizzarla subito, dato che soprattutto contro spadaccini e maghi, lasciarli indietro e skillare senza averli troppo vicino è fondamentale per la vittoria( in alternativa ci si può avvicinare e tentare di bloccare l'avversario con Attacco rotante, ma è molto rischioso ). Ergo, una volta usato Colpo pungente utilizzare Colpo complicato, in questo modo l'avversario già all'inizio del duello sarà messo alle corde. Subito dopo utilizzare Colpo alto. Se l'avversario è ancora vivo ed è ridotto ad un'energia mediocre, utilizzare skill come Colpo concentrato o Colpo rapido
Assaltatore
Utilizzare subito “Colpo abbagliante” per creare il malus ”Colpo luminoso” che a sua volta crea il malus “Esposizione del punto debole”. Quando l’avversario è abbagliato utilizzare “Crescita del raggio d’attacco” che crea “Permetti illuminazione”. Quando entra “Esposizione del punto debole” utilizzare “Tempesta di fulmini” e “Saetta roteante” cercando di congelare l’avversario. Quando l’ avversario è congelato utilizzare tutte le skill eccetto “Colpo alla testa”, skill con la quale si può tentare di infliggere il malus “Amnesia” all’ avversario. Utilizzare “Protezione di fuoco” solo quando l’avversario è vicino a voi o è stunnato e concludere il PvP con un semplice giro di skill.
Assassino
In PvP, utilizzando l’Assassino bisogna usare subito "Catena" per causare il malus shock, successivamente bisogna usare "Sfregio" per infliggere sanguinamento mortale e usare "Toma-hawk" per infliggere "Veleno mentale".
In seguito avvicinarsi all'avversario e usare "Caduta" per assorbigli l'attacco e dopo usare "Tempesta di colpi" per cercare di rallentare l'avversario, e se riuscite a rallentarlo e vi è vicino cercate di usare "Bomba" poiché fa danni elevati.
Dopodiche usare di nuovo "Sfregio" e se è entrato sanguinamento mortale allontanarsi dal nemico e usare "Ombra".
Mentre si è invisibili cercare di recuperare gli HP eventualmente persi, dopodiche avvicinarsi al bersaglio e quando si è abbastanza vicini usare "Smog" per far missare spesso l'avversario e successivamente usare "caduta " per prevernire una sua qualsiasi AoE che ci potrebbe smascherare e infine usare
"Colpo Mortale".
Se l'avversario è ancora in vita basta ripetere il tutto con un giro di skill.
P.S. bisogna cercare di sfruttare ogni sanguinamento quando si usa l'assasino.
Distruttore
Il Distruttore in pvp è famoso per essere l'sp meno adatta, date le mine che si spargono e il lento caricamento delle skill.
In ogni caso, non si può ritenere proprio da buttare, infatti con la giusta abilità e tattica, si può vincere facilmente un pvp.
Prima del pvp inanzitutto bisogna assicurarsi che nell'ottagono ci siate solo tu e l'avversario altrimenti quando si usa la skill mine di fuoco loro si spargono dappertutto colpendo altri bersagli(può sembrare una cavolata ma è molto utile). Prima di iniziare posizione la mina "Claymore" in una zona specifica in modo da usarla come una sorta di difesa e usare amplificatore per aumentare la velocita notevolmente. Conviene iniziare subito con Corazza a gas, che indebolisce le difese a aiuta ad effettuare colpi critici e inoltre può attivarsi anche il secondo effetto che causa il malus shock impedendo all'avversario di attaccare, per poi proseguire subito a stunnarlo con la skill "Caduta dell' inferno", mandandolo in blackout, a quel punto conviene scagliare le mine prima che scada la corazza a gas, dato che se entra il critico, fanno molto, ma molto danno (Lo stesso vale per la mina claymore).
Dopodiché procedete scagliando le skill rimanenti, ovvero Sfuriata, Colpo Boom e Colpo Veloce.
NOTA: Tiro ampio fortunato conviene farlo mentre l'effetto della corazza a gas non è attivo, dato che il 100% di probabilità critico che possiede si annullerebbe.
Custode Selvaggio
Usando il Custode Selvaggio in PvP è necessario usare "Elemental Down" (è una aoe che crea il malus ai nemici vicini come "Fumo" dell'assassino) che ti permette di creare il malus "calo essenziale" un malus molto forte che diminuisce le resistenze del nemico affetto da questo malus e aumenta la possibilità di infliggere un colpo critico, dopo aver creato il malus "calo essenziale" provate a colpire l'avversario con "Potenza della Foresta" e poi con Edera e in seguito con tutte le skill a vostra disposizione. Se il vostro avversario può assorbire vi consiglio di fare prima "edera" e se entra il malus "shock" usate la skill "Potenza della Foresta" e poi tutte le skill a vostra disposizione, stando attenti a non fare assorbire l'avversario.
Carte Specialista
- Assaltatore, anche detto Renger. Si ottiene a partire dal Lv. 36.
- Assassino, anche detto Sin, da Assassin. Si ottiene a partire dal Lv. 46.
- Distruttore, anche detto Destroyer. Si ottiene a partire dal Lv. 55.
- Custode selvaggio, anche detto Wk o Wild keeper. Si ottiene a partire dal Lv. 65.
- Cannoniere di Fuoco, anche detto Cannoniere. Si ottiene a partire dal Lv. 75.