|
|
(36 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) |
Riga 1: |
Riga 1: |
− | {{NotReleased}} | + | {{Qualità}} |
− | {{Scheda SP | + | {{Carte SP |
− | | immagine = [[File:Esploratore.png|Esploratore]] | + | |IconaM= Icon-h.png |
− | | nome = Esploratore | + | |IconaF= IconaEsploratoreF.png |
− | | classe = [[Arciere]] | + | |ImmagineM= EsploratoreM.png |
− | | elemento = [[File:Water.png]] Acqua | + | |ImmagineF= EsploratoreF.png |
− | | job = 70 | + | |Descrizione= L'esploratore è un asso con la balestra e un esperto nelle avanscoperte.<br>Se conosci meglio te stesso e il tuo nemico puoi trionfare in ogni battaglia. |
− | | reputazione = {{Reputazione|50001}}
| + | |Come si ottiene=<nowiki/> |
− | | guida = [[Eroe dell'Acqua]]
| + | *È ottenibile come ricompensa nello [[scrigno del raid di Glacerus, il gelido]]. |
− | }}
| + | *È ottenibile scambiando 50 {{1C0|ChiomaDiGlacerus.png|20|Chioma di Glacerus}} [[chioma di Glacerus]] con [[Felix Gelo]]. |
− | | + | |Elemento= {{Elemento|Acqua}} |
− | L''''Esploratore''' è la sesta SP dell'Arciere. La Carta è di Elemento Acqua e utilizza l''''Arma Primaria''' per attaccare. | + | |Resistenze= {{Elemento|Fuoco|5%}} {{Elemento|Acqua|14%}} {{Elemento|Luce|5%}} {{Elemento|Oscurità|3%}} |
− | = Come si ottiene =
| + | |Bonus= <nowiki/> |
− | Per ottenere la Sesta Carta dello Specialista è necessario completare la missione [[Eroe dell'Acqua]] ed ottenere la [[Pietra dei ghiacciai mistica]], che permetterà di partecipare al [[Raid di Glacerus]].
| + | *Resistenza del 10% contro il [[brivido di freddo]] e stati di gelo più deboli. |
− | Completando questo Raid, si otterrà lo [[Scrigno di Glacerus]] che, oltre ad altri item, contiene l'SP dell'Esploratore e la '''[[Chioma di Glacerus]]'''. <br>Presso [[Felix Gelo]] potrai scambiare 50 Chiome di Glacerus con l'SP dell'Esploratore.
| + | |Job= 70 |
− | | + | |Reputazione= {{R3P|25001}} |
− | | + | |Arma = Arco |
− | | + | }} |
− | ==La Carta==
| + | |
− | [[File:CartaEsploratore.png|center|thumb|Esploratore|306px]] | + | |
− | | + | |
| ==Abilità== | | ==Abilità== |
| <small> | | <small> |
Riga 25: |
Riga 22: |
| !'''Immagine''' || '''Nome''' || '''Liv. lavoro''' || '''Gittata''' || '''Raggio d'azione''' || '''Tempo di lancio''' || '''Tempo di ricarica''' || '''Consumo MP''' || '''Attacco Base''' || '''Attacco Elementale''' || '''Malus/Buff''' || '''Altri Effetti''' | | !'''Immagine''' || '''Nome''' || '''Liv. lavoro''' || '''Gittata''' || '''Raggio d'azione''' || '''Tempo di lancio''' || '''Tempo di ricarica''' || '''Consumo MP''' || '''Attacco Base''' || '''Attacco Elementale''' || '''Malus/Buff''' || '''Altri Effetti''' |
| |- align="center" | | |- align="center" |
− | |[[File:FalcoCacciatore0.png]] || || 1 || 8 celle || Sel. uno || 0,1 sec. || 0,4 sec. || 0 || 100 || 100 || Nessuno || Nessuno | + | |[[File:FalcoCacciatore0.png]] || Colpo di balestra || 1 || 8 celle || Sel. uno || 0,1 sec. || 0,4 sec. || 0 || 100 || 100 || Nessuno || Nessuno |
| |- align="center" | | |- align="center" |
| |[[File:FalcoCacciatore1.png]] || Falco in volo in picchiata || 1 || 10 celle || Nemico intorno a 1 celle || 0,4 sec. || 7,0 sec. || 150 || 200 || 300 || Prob. 70% [[Freccia roteante - livello più alto]] || Poss. colpo critico +10% | | |[[File:FalcoCacciatore1.png]] || Falco in volo in picchiata || 1 || 10 celle || Nemico intorno a 1 celle || 0,4 sec. || 7,0 sec. || 150 || 200 || 300 || Prob. 70% [[Freccia roteante - livello più alto]] || Poss. colpo critico +10% |
| |- align="center" | | |- align="center" |
− | |[[File:FalcoCacciatore2.png]] || Trappola mobile || 1 || Se Stesso || Area speciale || 0,0 sec. || 12,0 sec. || 120 || - || - || In un luogo stabilito, <br>prob. 100% [[Trappola mobile]] viene creato || Nessuno | + | |[[File:FalcoCacciatore2.png]] || Trappola mobile || 1 || Se Stesso || Area speciale || 0,0 sec. || 12,0 sec. || 120 || - || - || In un luogo stabilito, <br>prob. 100% [[Trappola mobile]] viene creato. <br>prob. 100% [[Veleno Mandra leggero]] || Nessuno |
| |- align="center" | | |- align="center" |
| |[[File:FalcoCacciatore3.png]] || Spia || 1 || 13 Celle || Sel. uno || 0,4 sec. || 30,0 sec. || 200 || - || - || - || Il nemico viene inseguito e cacciato da un falco e può anche essere attaccato dall'aria | | |[[File:FalcoCacciatore3.png]] || Spia || 1 || 13 Celle || Sel. uno || 0,4 sec. || 30,0 sec. || 200 || - || - || - || Il nemico viene inseguito e cacciato da un falco e può anche essere attaccato dall'aria |
| |- align="center" | | |- align="center" |
− | |[[File:FalcoCacciatore4.png]] || Ritirati || 1 || 8 Celle || Sel. uno || 0,2 sec. || 15,0 sec. || 90 || 800 || 550 || Prob. 30% [[Veleno Mandra]] || Indietreggia di 100 celle (prob. 8%) | + | |[[File:FalcoCacciatore4.png]] || Ritirati || 1 || 8 Celle || Sel. uno || 0,2 sec. || 15,0 sec. || 90 || 800 || 550 || Prob. 30% [[Veleno Mandra]] || Indietreggia di 8 celle |
| |- align="center" | | |- align="center" |
| |[[File:FalcoCacciatore5.png]] || Forza vitale || 1 || Se Stesso || Se Stesso || 0,2 sec. || 120,0 sec. || 180 || - || - || Prob. 100% [[Forza vitale]]<br>Prob. 100% [[Occhio d'aquila]] || Nessuno | | |[[File:FalcoCacciatore5.png]] || Forza vitale || 1 || Se Stesso || Se Stesso || 0,2 sec. || 120,0 sec. || 180 || - || - || Prob. 100% [[Forza vitale]]<br>Prob. 100% [[Occhio d'aquila]] || Nessuno |
Riga 39: |
Riga 36: |
| |[[File:FalcoCacciatore6.png]] || Nuvola di vapore || 4 || 8 Celle || Sel. uno || 0,1 sec. || 50 sec. || 160 || - || - || In un luogo stabilito, <br>prob. 100% [[Nuvola di vapore]] viene creato || Nessuno | | |[[File:FalcoCacciatore6.png]] || Nuvola di vapore || 4 || 8 Celle || Sel. uno || 0,1 sec. || 50 sec. || 160 || - || - || In un luogo stabilito, <br>prob. 100% [[Nuvola di vapore]] viene creato || Nessuno |
| |- align="center" | | |- align="center" |
− | |[[File:FalcoCacciatore7.png]] || Astuzia del falco || 8 || 10 Celle || Nemico intorno a 4 Celle || 0,2 sec. || 30 sec. || 180 || 850 || 900 || Prob. 100% [[Nel mirino del tiratore]]<br>Poss. colpo critico +10% || Viene identificato il nemico con gli HP più bassi ed attaccato. Successivamente questo verrà marchiato con un segno e potrà essere attaccato da altri | + | |[[File:FalcoCacciatore7.png]] || Astuzia del falco || 8 || 10 Celle || Nemico intorno a 4 Celle || 0,2 sec. || 30 sec. || 180 || 850 || 900 || Prob. 100% [[Nel mirino del tiratore]] ||Poss. colpo critico +10% <br>Viene identificato il nemico con gli HP più bassi ed attaccato. Successivamente questo verrà marchiato con un segno e potrà essere attaccato da altri |
| |- align="center" | | |- align="center" |
− | |[[File:FalcoCacciatore8.png]] || Ricarica fulmine || 12 || 8 Celle || Sel. uno || 0,2 sec. || 15 sec. || 400 || 350 || 400 || Prob. 10% [[Veleno Mandra Forte]]<br>Prob. 80% [[Freccia roteante - livello 1]] || - | + | |[[File:FalcoCacciatore8.png]] || Ricarica fulmine || 12 || 8 Celle || Sel. uno || 0,2 sec. || 15 sec. || 400 || 350 || 400 || Prob. 10% [[Veleno Mandra forte]]<br>Prob. 80% [[Freccia roteante - livello 1]] || Nessuno |
| |- align="center" | | |- align="center" |
− | |[[File:FalcoCacciatore9.png]] || Appostamento || 16 || 8 Celle || Posiziona || 0,2 sec. || 40 sec. || 330 || - || - || Prob. 100% [[Appostamento]] || Teletrasporto verso il luogo selezionato | + | |[[File:FalcoCacciatore9.png]] || Appostamento || 16 || 8 Celle || Posiziona || 0,2 sec. || 40 sec. || 330 || - || - || Prob. 100% [[Appostamento - preparazione 1]] || Teletrasporto verso il luogo selezionato |
| |- align="center" | | |- align="center" |
| |[[File:FalcoCacciatore10.png]] || Tiratore || 20 || 10 Celle || Area speciale || 1 sec. || 50 sec. || 750 || 1200 || 1100 || Prob. 90% [[Narcosi Mandra]]<br>Prob. 45% [[Veleno Mandra Letale]] || Poss. colpo critico +20% | | |[[File:FalcoCacciatore10.png]] || Tiratore || 20 || 10 Celle || Area speciale || 1 sec. || 50 sec. || 750 || 1200 || 1100 || Prob. 90% [[Narcosi Mandra]]<br>Prob. 45% [[Veleno Mandra Letale]] || Poss. colpo critico +20% |
Riga 49: |
Riga 46: |
| </small> | | </small> |
| | | |
| + | === Combo delle Abilità === |
| + | <small> |
| + | {| class="wikitable" |
| + | !'''Immagine''' || '''Nome''' || '''Liv. lavoro''' || '''Gittata''' || '''Raggio d'azione''' || '''Tempo di lancio''' || '''Tempo di ricarica''' || '''Consumo MP''' || '''Attacco Base''' || '''Attacco Elementale''' || '''Malus/Buff''' || '''Altri Effetti''' |
| + | |- align="center" |
| + | |[[File:Freccia roteante - livello 1.png]] || Freccia roteante - livello 1 || 1 || 8 celle || Area Speciale || 0,0 sec. || 0,3 sec. || 180 || 200 || - || Prob. 100% [[Freccia roteante - livello 2]] Prob. 100% [[Schiva velocemente]] Prob. 20% [[Narcosi Mandra]] || Poss. colpo critico +10% |
| + | |- align="center" |
| + | |[[File:Freccia roteante - livello 2.png]] || Freccia roteante - livello 2 || 1 || 9 celle || Area Speciale || 0,0 sec. || 0,3 sec. || 220 || - || 200 || Prob. 100% [[Freccia roteante - livello 1]] || Spinge l'avversario con una prob. del 60% di 1 campo/campi. Se si usa 1 volte, verrà prodotto [[Appostamento - preparazione 1]]. Può salire al massimo al livello 2. Se si usa 2 volte, verrà prodotto [[Appostamento - preparazione 2]]. Può salire al massimo al livello 2. |
| + | |- align="center" |
| + | |[[File:Freccia roteante - livello più alto.png]] || Freccia roteante - livello più alto || 1 || 10 celle || Nemico intorno a 2 celle || 0,0 sec. || 10,0 sec. || 250 || 450 || 300 || Prob. 10% [[Narcosi Mandra]] Prob. 15% [[Veleno Mandra leggero]]|| Poss. colpo critico +20% |
| + | |- align="center" |
| + | |} |
| + | </small> |
| {{IndiceSP}} | | {{IndiceSP}} |
− | [[Categoria:I personaggi e gli Specialisti]] | + | [[Categoria:SP Elementali]] |