|
|
Riga 1: |
Riga 1: |
− | Il mondo di NosTale, come ogni gioco che si rispetti, è popolato da una serie di mostri, animali e piante delle più svariate forme, livelli e colori. | + | Il '''[[Mondo di NosTale]]''', come ogni gioco che si rispetti, è popolato da una serie di '''mostri''', '''animali''' e '''piante''' delle più svariate forme, livelli e colori. |
− | Principalmente questi mostri, chiamati anche "mob" (dall'inglese "''folla''"), permettono | + | Principalmente questi '''mostri''', chiamati anche "'''mob'''" (dall'inglese "''folla''"), permettono |
| di accumulare punti esperienza necessari a far crescere il livello del nostro personaggio. | | di accumulare punti esperienza necessari a far crescere il livello del nostro personaggio. |
| Ma non solo: infatti alcuni rilasciano degli oggetti utili per proseguire la nostra avventura! | | Ma non solo: infatti alcuni rilasciano degli oggetti utili per proseguire la nostra avventura! |
Riga 6: |
Riga 6: |
| | | |
| ==Dove li possiamo trovare== | | ==Dove li possiamo trovare== |
− | I mostri sono presenti in quasi tutte le mappe di Nostale, generali e speciali come ad esempio quella della [[Lotta Instantanea]] | + | I '''mostri''' sono presenti in quasi tutte le mappe di [[Mondo di NosTale|Nostale]], generali e speciali come ad esempio quella della [[Lotta Instantanea]] o della [[Terra dei Morti]]. |
− | o della [[Terra dei Morti]]. | + | Inoltre è possibile trovarli in tutte le [[Pietre Spazio-Temporali]] o ([[Pietre Spazio-Temporali|TS]]) e in qualsiasi [[Raid]]. Nelle mappe generali di solito i '''mob''' dello stesso tipo sono collocati in zone specifiche di quella mappa, ovvero non sono sparsi ovunque, |
− | Inoltre è possibile trovarli in tutte le [[Pietre Spazio-Temporali]] e in qualsiasi [[Raid]]. | + | bensì li troveremo con un certo criterio nelle diverse zone della mappa (per esempio, nella mappa in basso troviamo un certo '''mostro''', al centro un altro e sopra un altro ancora). |
− | Nelle mappe generali di solito i mob dello stesso tipo sono collocati in zone specifiche di quella mappa, ovvero non sono sparsi ovunque, | + | |
− | bensì li troveremo con un certo criterio nelle diverse zone della mappa (per esempio, nella mappa in basso troviamo un certo mostro, al centro un altro e sopra un altro ancora). | + | |
| | | |
| ==I Mostri di Nostale== | | ==I Mostri di Nostale== |
− | Qui di seguito vengono elencati tutti i mostri presenti nelle mappe generali divisi per i vari Atti, elencando le loro caratteristiche più importanti. Ad ogni mob inoltre è dedicata una pagina con la descrizione completa, dove vi saranno tutte le informazioni disponibili. | + | Qui di seguito vengono elencati tutti i '''mostri''' presenti nelle mappe generali divisi per i vari '''Atti''', elencando le loro caratteristiche più importanti. Ad ogni '''mob''' inoltre è dedicata una pagina con la descrizione completa, dove vi saranno tutte le informazioni disponibili. |
| * [[Mostri di Atto 1]] | | * [[Mostri di Atto 1]] |
| * [[Mostri di Atto 2]] | | * [[Mostri di Atto 2]] |
Riga 23: |
Riga 21: |
| | | |
| ==Un mostro come compagno== | | ==Un mostro come compagno== |
− | Ebbene sì, alcuni di questi mostri possiamo portarli con noi come pet, ovvero come fidi animali da compagnia, che possono esserci d'aiuto nelle nostre battaglie, assieme ai compagni-partner. | + | Ebbene sì, alcuni di questi '''mostri''' possiamo portarli con noi come [[NosMate|pet]] o ([[NosMate]]), ovvero come fidi animali da compagnia, che possono esserci d'aiuto nelle nostre battaglie, assieme ai compagni-partner. |
| Questi compagni prendono il nome di [[Nosmate]], un termine che comprende sia l'animale da compagnia che il partner, anche se spesso viene usato il termine più abbreviato "Pet". | | Questi compagni prendono il nome di [[Nosmate]], un termine che comprende sia l'animale da compagnia che il partner, anche se spesso viene usato il termine più abbreviato "Pet". |
| Nel caso si voglia avere un animale e se ne scelga uno tra quelli liberi nelle mappe, prima di tutto bisognerà controllare se esso sia catturabile, dopodichè basterà utilizzare l'abilità di cattura del nostro personaggio e potremo portare l'animale con noi in caso di successo. <br> | | Nel caso si voglia avere un animale e se ne scelga uno tra quelli liberi nelle mappe, prima di tutto bisognerà controllare se esso sia catturabile, dopodichè basterà utilizzare l'abilità di cattura del nostro personaggio e potremo portare l'animale con noi in caso di successo. <br> |
− | Nonostante ciò la maggior parte dei mostri che popolano Nostale non è catturabile, molti saranno destinati solo ed unicamente al combattimento. <br> | + | Nonostante ciò la maggior parte dei '''mostri''' che popolano [[Mondo di NosTale|Nostale]] non siano catturabili, molti saranno destinati solo ed unicamente al combattimento. <br> |
− | Fanno eccezione quei mostri non catturabili ma che tramite un [[evento]] vengono consegnati ai giocatori come pet (per esempio [[Pipistrello]], [[Seedle (NosMate)|Seedle]], [[Piccolo Dander (NosMate)|Piccolo Dander]], ecc). | + | Fanno eccezione quei '''mostri''' non catturabili ma che tramite un '''evento''' vengono consegnati ai giocatori come pet (per esempio il [[Pipistrello]], il [[Semino (NosMate)|Semino]], il [[Piccolo Dander (NosMate)|Piccolo Dander]], ecc). |
− | Per ulteriori informazioni su questo aspetto, basterà visionare attentamente la pagina relativa ai [[Nosmate]], dove vi sarà l'elenco completo di tutti i pet che possiamo catturare, acquistare e tanto altro. | + | Per ulteriori informazioni su questo aspetto, basterà visionare attentamente la pagina relativa ai [[NosMate]], dove vi sarà l'elenco completo di tutti i [[NosMate|pet]] che possiamo catturare, acquistare e tanto altro. |
| | | |
| ==Mostri aggressivi== | | ==Mostri aggressivi== |
− | In genere, un mostro viene detto pacifico se attacca il giocatore solo ed unicamente come conseguenza diretta all'attacco dello stesso o di uno dei [[Nosmate]] del player. Di conseguenza, se passeremo di fianco a tale mob esso non ci attaccherà. <br> | + | In genere, un '''mostro''' viene detto '''pacifico'' se attacca il giocatore solo ed unicamente come conseguenza diretta all'attacco dello stesso o di uno dei [[NosMate]] del player. Di conseguenza, se passeremo di fianco a tale '''mob''' esso non ci attaccherà. <br> |
− | Tuttavia, esistono molte specie di mostri aggressivi, ovvero quelli che attaccano indistintamente qualsiasi personaggio o [[Nosmate]] si avvicini entro una certa distanza. <br> | + | Tuttavia, esistono molte specie di '''mostri aggressivi''', ovvero quelli che attaccano indistintamente qualsiasi personaggio o [[NosMate]] si avvicini entro una certa distanza. <br> |
− | Altri invece hanno un comportamento stile "branco", ciò significa che non appena attacchiamo uno di questi, i suoi simili diventeranno immediatamente aggressivi e vi attaccheranno insieme (di solito fino a 5 mostri). <br> | + | Altri invece hanno un comportamento stile '''branco''', ciò significa che non appena attacchiamo uno di questi, i suoi simili diventeranno immediatamente aggressivi e vi attaccheranno insieme (di solito fino a 5 '''mostri'''). <br> |
− | Per intenderci, quando un mostro aggressivo "vede" il giocatore e inizia il suo attacco, vedremo comparire sopra di esso il simbolino '''(!)'''. Questo è il segnale che quel mob sta puntando il vostro personaggio e voi dovrete difendervi, oppure scappare se necessario. | + | Per intenderci, quando un '''mostro aggressivo''' "vede" il giocatore e inizia il suo attacco, vedremo comparire sopra di esso il simbolino '''(!)'''. Questo è il segnale che quel '''mob''' sta puntando il vostro personaggio e voi dovrete difendervi, oppure scappare se necessario. |
| | | |
| ==Oggetti== | | ==Oggetti== |
− | Ogni mostro che viene sconfitto ha una certa percentuale di rilasciare un oggetto oppure una certa quantità di oro. | + | Ogni '''mostro''' che viene sconfitto ha una certa percentuale di rilasciare un oggetto oppure una certa quantità di [[Oro|oro]]. |
− | Questi oggetti variano da mostro a mostro, così come la possibilità di trovarlo e la quantità. Alcuni infatti possiamo raccoglierli solo da determinati mob, rispetto ad altri molto più comuni.<br> | + | Questi oggetti variano da '''mostro''' a '''mostro''', così come la possibilità di trovarlo e la quantità. Alcuni infatti possiamo raccoglierli solo da determinati '''mob''', rispetto ad altri molto più comuni.<br> |
− | Quando viene rilasciato qualcosa, quell'item viene comunemente e genericamente chiamato "drop" (dall'inglese "''Lasciar cadere''"), con tutte le successive coniugazioni che ne derivano come "ha droppato", "si droppa da" ecc... <br> | + | Quando viene rilasciato qualcosa, quell'item viene comunemente e genericamente chiamato '''drop''' (dall'inglese "''Lasciar cadere''"), con tutte le successive coniugazioni che ne derivano come "ha droppato", "si droppa da" ecc... <br> |
| In genere possiamo raccogliere: | | In genere possiamo raccogliere: |
− | * Oro (in quantità variabile); | + | * [[Oro]] (in quantità variabile); |
− | * Vari tipi di [[Pozione di Guarigione]]; | + | * Vari tipi di [[Elenco Pozioni|pozioni]]; |
− | * Svariati [[Materiali]]; | + | * Svariati [[Materiali|materiali]]; |
− | * Oggetti per le [[Vendite]]; | + | * Oggetti per le [[Vendite|vendite]]; |
| * [[Equipaggiamento]]; | | * [[Equipaggiamento]]; |
− | * Vari [[Oggetti per la produzione]]; | + | * Vari [[Oggetti per la produzione|oggetti per la produzione]]; |
− | * Tanti altri tipi di oggetti come gli Oggetti della Missione. | + | * Tanti altri tipi di oggetti come gli '''Oggetti della Missione'''. |
− | Tuttavia gli stessi mostri che troviamo nelle mappe generali non ''dropperanno'' sempre gli stessi oggetti se li troviamo all'interno di mappe speciali come la [[Lotta Istantanea]], le [[Pietre Spazio-Temporali]] e i [[Raid]]. Infatti non vedremo mai cadere dell'oro dai mostri di un [[Raid]] o dei Semi della Potenza in una TS. Viceversa, dai mostri di una TS potremo droppare delle [[Pietre Gillion]] ad esempio, che non raccoglieremo mai nelle mappe generali. | + | |
| + | |
| + | Tuttavia gli stessi '''mostri''' che troviamo nelle mappe generali non ''dropperanno'' sempre gli stessi oggetti se li troviamo all'interno di mappe speciali come la [[Lotta Istantanea]], le [[Pietre Spazio-Temporali]] e i [[Raid]]. Infatti non vedremo mai cadere dell'[[Oro|oro]] dai '''mostri''' di un [[Raid]] o dei [[Seme della potenza|semi della potenza]] in una [[Pietre Spazio-Temporali|TS]]. Viceversa, dai mostri di una [[Pietre Spazio-Temporali|TS]] potremo droppare delle [[Pietra Gillion|Pietre Gillion]] ad esempio, che non raccoglieremo mai nelle mappe generali. |
| | | |
| ==Categorie== | | ==Categorie== |
− | Tutti i mostri presenti in gioco appartengono a una certa categoria, che può essere di Basso o Alto Livello, oppure appartengono ad alcune razze particolari. | + | Tutti i '''mostri''' presenti in gioco appartengono a una certa categoria, che può essere di Basso o Alto Livello, oppure appartengono ad alcune razze particolari. |
− | Questo permette di catalogare tutti i mob, se essi sono piante, animali o altro. <br> | + | Questo permette di catalogare tutti i '''mob''', se essi sono '''piante''', '''animali''' o altro. <br> |
− | Ecco elencate tutte le categorie esistenti a [[Nostale]]: | + | Ecco elencate tutte le categorie esistenti a [[Mondo di NosTale|Nostale]]: |
| * [[File:Animali di basso livello1.png]] Animali di basso livello | | * [[File:Animali di basso livello1.png]] Animali di basso livello |
| * [[File:Animali di alto livello1.png]] Animali di alto livello | | * [[File:Animali di alto livello1.png]] Animali di alto livello |
Riga 72: |
Riga 72: |
| * [[File:Opossum1.png]] Opossum | | * [[File:Opossum1.png]] Opossum |
| | | |
− | '''N.B''': Esistono effetti delle [[Rune]] e degli [[Equipaggiamento|Equipaggiamenti]] che aumentano il danno a una certa categoria di mostri. | + | '''N.B''': Esistono effetti delle [[Rune]] e degli [[Equipaggiamento|Equipaggiamenti]] che aumentano il danno a una certa categoria di '''mostri'''. |
| | | |
| ==Player vs Monster: il cosidetto PvM== | | ==Player vs Monster: il cosidetto PvM== |
− | Il cosidetto "''Player vs Monster''" (giocatore contro mostro), tipicamente abbreviato con ''PvM'', è ciò che avviene comunemente | + | Il cosidetto "''Player vs Monster''" (giocatore contro mostro), tipicamente abbreviato con ''PvM'', è ciò che avviene comunemente quando il nostro personaggio combatte contro un '''mostro'''. Questa modalità è quella che permetterà al nostro personaggio di avanzare di livello, ma alcuni player l'hanno scelta come vero e proprio stile di gioco (in genere sono giocatori a cui non piace frequentare l'[[Arena]] e simili). <br> Di fatto, è la prima attività che il giocatore impara a svolgere all'inizio della propria avventura, quando [[Mimi Mentor]] ci chiederà di sconfiggere dei [[Dander piccolo]] avremo di fatti ma nostra prima esperienza di PvM. |
− | quando il nostro personaggio combatte contro un mostro. | + | |
− | Questa modalità è quella che permetterà al nostro personaggio di avanzare di livello, ma alcuni player l'hanno scelta | + | |
− | come vero e proprio stile di gioco (in genere sono giocatori a cui non piace frequentare l'[[Arena]] e simili). <br> | + | |
− | Di fatto, è la prima attività che il giocatore impara a svolgere all'inizio della propria avventura, quando [[Mimi Mentor]] ci chiederà di sconfiggere dei [[Dander piccolo]] avremo di fatti ma nostra prima esperienza di PvM. | + | |
| | | |
− | Il combattimento può avvenire verso un mostro solo oppure "''mobbando''", ovvero raggruppando più mostri per poi sconfiggerli | + | Il combattimento può avvenire verso un '''mostro''' solo oppure "''mobbando''", ovvero raggruppando più '''mostri''' per poi sconfiggerli tutti insieme, grazie anche all'utilizzo di [[Abilità|skill]] ad area (dette ''Aoe''). |
− | tutti insieme, grazie anche all'utilizzo di [[Abilità|skill]] ad area (dette Aoe). | + | La scelta di una delle due tattiche varia dal proprio bisogno e dalle condizioni come per esempio se si è in gruppo o se i '''mostri''' sono molto forti, hanno molti [[HP]], ecc... <br> |
− | La scelta di una delle due tattiche varia dal proprio bisogno e dalle condizioni come per esempio se si è in gruppo o se i mostri | + | |
− | sono molto forti, hanno molti HP, ecc... <br> | + | |
| Nel caso siete intenzionati a mobbare, bisogna puntualizzare che: | | Nel caso siete intenzionati a mobbare, bisogna puntualizzare che: |
− | * nelle mappe generali i mostri '''aggressivi''' vi seguiranno per un massimo di 5, se ne vorrete mobbare di più dovrete colpire i mostri che non vi seguono. Questo limite è superabile anche portando con sè i [[Nosmate]], in questo caso saranno altri 5 mostri in più che si "accolleranno" a voi automaticamente. | + | * Nelle mappe generali i '''mostri aggressivi''' vi seguiranno per un massimo di 5, se ne vorrete mobbare di più dovrete colpire i '''mostri''' che non vi seguono. Questo limite è superabile anche portando con sè i [[Nosmate]], in questo caso saranno altri 5 '''mostri''' in più che si "accolleranno" a voi automaticamente. |
− | * nelle mappe generali i mostri '''non aggressivi''' ovviamente non vi attaccheranno spontaneamente, per mobbare dovrete colpirli almeno una volta ciascuno e poi raggrupparli. | + | * Nelle mappe generali i '''mostri non aggressivi''' ovviamente non vi attaccheranno spontaneamente, per mobbare dovrete colpirli almeno una volta ciascuno e poi raggrupparli. |
− | * nelle mappe come [[Terra dei Morti]], [[Lotta Istantanea]], [[Raid]] e [[Pietre Spazio-Temporali]] tutti i mostri aggressivi vi inseguiranno non appena vi avvicinerete. In questo frangente, anche i mob che normalmente non sono aggressivi nelle mappe generali, qui lo saranno. | + | * Nelle mappe come [[Terra dei Morti]], [[Lotta Istantanea]], [[Raid]] e [[Pietre Spazio-Temporali]] tutti i mostri aggressivi vi inseguiranno non appena vi avvicinerete. In questo frangente, anche i '''mob''' che normalmente non sono aggressivi nelle mappe generali, qui lo saranno. |
| | | |
− | Se esiste il gergo "''mobbare''", esiste anche il suo contrario. Questo termine indica l'atto di annullare l'attenzione dei mostri su di sè. <br> | + | Se esiste il gergo "''mobbare''", esiste anche il suo contrario. Questo termine indica l'atto di annullare l'attenzione dei '''mostri''' su di sè. <br> |
− | Questa azione diviene indispensabile in alcuni frangenti, per esempio per salvare la vita del personaggio quando non è in grado di sconfiggere i mostri che lo stanno attaccando, oppure in un [[Raid]] dove vogliamo evitare di accollarci tutti i mob rendendo più lenta la missione. <br> | + | Questa azione diviene indispensabile in alcuni frangenti, per esempio per salvare la vita del personaggio quando non è in grado di sconfiggere i '''mostri''' che lo stanno attaccando, oppure in un [[Raid]] dove vogliamo evitare di accollarci tutti i '''mob''' rendendo più lenta la missione. <br> |
| Possiamo smobbare in vari modi: | | Possiamo smobbare in vari modi: |
− | * Ponendo un ostacolo fra noi e il mob, anche se virtualmente tutto ciò che possiamo fare è usufruire delle curve e degli angoli della mappa stessa, in modo che il mostro non possa aggirarlo. Si può attuare facilmente se si fanno curve strette attorno all'"ostacolo". Se poi il mostro è lento a muoversi, è ancora più semplice. | + | * Ponendo un ostacolo fra noi e il '''mob''', anche se virtualmente tutto ciò che possiamo fare è usufruire delle curve e degli angoli della mappa stessa, in modo che il '''mostro''' non possa aggirarlo. Si può attuare facilmente se si fanno curve strette attorno all'"ostacolo". Se poi il '''mostro''' è lento a muoversi, è ancora più semplice. |
| * Cambiando mappa. | | * Cambiando mappa. |
| * Entrando in una [[Miniland]]. | | * Entrando in una [[Miniland]]. |
| * Entrando in [[Arena]]. | | * Entrando in [[Arena]]. |
− | * Facendo il Log-Out. Tuttavia al rientro in gioco, se si è in una zona dove ci sono mostri aggressivi, è una modalità molto sconsigliata, dato che i mostri vi vedranno subito. | + | * Facendo il Log-Out. Tuttavia al rientro in gioco, se si è in una zona dove ci sono '''mostri aggressivi''', è una modalità molto sconsigliata, dato che i '''mostri''' vi vedranno subito.<br> |
− | Questi esempi di riferimento non devono però andare a ledere il gioco altrui, smobbando verso un altro player che si trova nella zona dove voi rilascerete i mostri, poichè l'attenzione potrebbe ricadere su quest'ultimo, mettendolo in difficoltà. '''Se fatto appositamente, quest'azione è ritenuta gioco sporco e quindi sanzionabile dal [[Regolamento di Gioco]]'''.
| + | |
| | | |
− | Ogni mob è dotato di un attributo elementale (vedi [[Elementi]]), che caratterizza i suoi attacchi contro il proprio | + | Questi esempi di riferimento non devono però andare a ledere il gioco altrui, smobbando verso un altro player che si trova nella zona dove voi rilascerete i '''mostri''', poichè l'attenzione potrebbe ricadere su quest'ultimo, mettendolo in difficoltà. '''Se fatto appositamente, quest'azione è ritenuta gioco sporco e quindi sanzionabile dal [[Regolamento di Gioco]]'''. |
− | avversario. | + | |
− | Per ovviare a questo danno elementale e ridurlo il più possibile è necessario equipaggiarsi delle [[resistenze]] adatte. | + | Ogni '''mob''' è dotato di un attributo elementale (vedi [[Elementi]]), che caratterizza i suoi attacchi contro il proprio avversario. Per ovviare a questo danno elementale e ridurlo il più possibile è necessario equipaggiarsi delle [[Resistenze|resistenze]] adatte. Nel campo del PvM una volta che le resistenze oltrepassano il 100% esse vengono calcolate come 100%; la % "di troppo" andrà a parare solo nel caso vi sia inflitto un malus che cala le vostre [[Resistenze|resistenze]]]] (di per sè, i '''mostri''' non hanno bonus che le calano con un attacco normale, come invece accade per le armi dei giocatori). |
− | Nel campo del PvM una volta che le resistenze oltrepassano il 100% esse vengono calcolate come 100%; la % "di troppo" | + | |
− | andrà a parare solo nel caso vi sia inflitto un malus che cala le vostre resistenze (di per sè, i mostri non hanno bonus che | + | |
− | le calano con un attacco normale, come invece accade per le armi dei giocatori). | + | |
| | | |
− | ==I mostri e i vari Atti==
| |
− | Ovviamente i mostri si dividono nelle varie [[Mostri#Categorie|Categorie]] ma si distribuiscono anche nei vari atti:
| |
− | * [[Mostri di Atto 1]]
| |
− | * [[Mostri di Atto 2]]
| |
− | * [[Mostri di Atto 3]]
| |
− | * [[Mostri di Atto 4]]
| |
− | * [[Mostri di Atto 5]]
| |
− | * [[Mostri di Atto 6]]
| |
| [[Categoria: Mostri]] | | [[Categoria: Mostri]] |
| [[Categoria: Il manuale dell'Avventuriero provetto]] | | [[Categoria: Il manuale dell'Avventuriero provetto]] |