Strumenti personali
MostriIl Mondo di NosTale, come ogni gioco che si rispetti, è popolato da una serie di mostri, animali e piante delle più svariate forme, livelli e colori. Principalmente questi mostri, chiamati anche "mob" (dall'inglese "folla"), permettono di accumulare punti esperienza necessari a far crescere il livello del nostro personaggio e la maggior parte di questi rilasciano degli oggetti utili per proseguire la nostra avventura! Indice[nascondi]Dove li possiamo trovareI mostri sono presenti in quasi tutte le mappe di NosTale, generali e speciali come ad esempio quella dell'Instant Combat o della Terra dei Morti. Inoltre è possibile trovarli in tutte le Pietre Spazio-Temporali o (TS) e in qualsiasi Raid. Nelle mappe generali di solito i mostri dello stesso tipo sono collocati in zone specifiche di quella mappa, ovvero non sono sparsi ovunque, bensì li si troverà con un certo criterio nelle diverse zone della mappa (per esempio, nella mappa in basso troviamo un certo mostro, al centro un altro, sopra un altro ancora e così via). I Mostri di NosTaleQui di seguito vengono elencati tutti i mostri presenti nelle mappe generali divisi per i vari Atti, elencando le loro caratteristiche più importanti. Ad ogni mostro inoltre, è dedicata una pagina con la descrizione completa, dove vi saranno tutte le informazioni disponibili su di esso e altro ancora:
Un mostro come compagnoAlcuni di questi mostri si potranno portare con se durante l'avventura, e diventeranno pet o (NosMate), ovvero come fidi animali da compagnia, che possono esserci d'aiuto nelle nostre battaglie, assieme ai Compagni (ad esempio Bob).
Questi compagni prendono il nome di NosMate, un termine che comprende sia l'animale da compagnia che il partner, anche se spesso viene usato il termine più abbreviato "Pet". Nel caso si voglia avere un animale e se ne scelga uno tra quelli liberi nelle mappe, prima di tutto bisognerà controllare se esso sia catturabile, dopodichè basterà utilizzare l'abilità Cattura del nostro personaggio e potremo portare l'animale con noi in caso la cattura vada a buon fine. Mostri aggressiviIn genere, un mostro viene detto pacifico se attacca il giocatore solo ed unicamente come conseguenza diretta all'attacco dello stesso o di uno dei NosMate del giocatore. Di conseguenza, se passeremo di fianco a tale mostro esso non attaccherà. OggettiOgni mostro che viene sconfitto ha una certa probabilità di rilasciare un oggetto oppure una certa quantità di oro.
Questi oggetti variano da mostro a mostro, così come la possibilità di trovarlo e la quantità. Alcuni infatti possiamo raccoglierli solo da determinati mostri, rispetto ad altri molto più comuni.
Tuttavia gli stessi mostri che si trovano nelle mappe generali non lasceranno cadere sempre gli stessi oggetti se li troviamo all'interno di mappe speciali come l'Instant Combat, le Pietre Spazio-Temporali o i Raid. Infatti non si vedrà mai cadere dell'oro dai mostri di un Raid o dei semi della potenza in una TS. Viceversa, dai mostri di una TS si potrà raccogliere delle Pietre Gillion ad esempio, che non possono essere raccolte dai mostri presenti nelle mappe generali. CategorieTutti i mostri presenti nel gioco appartengono a una certa categoria, che può essere di Basso o Alto Livello, oppure appartengono ad alcune razze particolari.
Questo permette di catalogare e differenziare tutti i mostri tra di loro, se essi sono Piante, Animali, Zombie, Opossum, o altro.
Player VS Monster: Il cosidetto PvMIl cosidetto "Player vs Monster" (in italiano "giocatore contro mostro"), tipicamente abbreviato con PvM, è ciò che avviene comunemente quando il nostro personaggio combatte contro un mostro. Questa modalità è quella che permetterà al nostro personaggio di avanzare di livello, ma alcuni giocatori l'hanno scelta come vero e proprio stile di gioco (in genere sono giocatori a cui non piace frequentare l'Arena, dunque affrontare altri giocatori). Il combattimento può avvenire verso un mostro solo oppure "mobbando", ovvero raggruppando più mostri per poi sconfiggerli tutti insieme, grazie anche all'utilizzo di abilità ad area (dette AoE). La scelta di una delle due tattiche varia dal proprio bisogno e dalle condizioni come per esempio se si è in gruppo o se i mostri sono molto forti, hanno molti HP, ecc...
Se esiste il gergo "mobbare", esiste anche il suo contrario. Questo termine indica l'atto di annullare l'attenzione dei mostri su di sè.
Questi esempi di riferimento non devono però andare a ledere il gioco altrui, smobbando verso un altro giocatore che si trova nella zona dove voi rilascerete i mostri, poichè l'attenzione potrebbe ricadere su quest'ultimo, mettendolo in difficoltà. Se fatto appositamente, quest'azione è ritenuta gioco sporco e quindi sanzionabile come da Regolamento di Gioco. Ogni mostro è dotato di un attributo elementale (vedi Elementi), che caratterizza i suoi attacchi contro il proprio avversario. Per ovviare a questo danno elementale e ridurlo il più possibile è necessario equipaggiarsi delle resistenze adatte. Nel campo del PvM una volta che le resistenze oltrepassano il 100% esse vengono calcolate come 100%; la % in eccesso, andrà a coprire solo nel caso vi sarà inflitto un effetto negativo che cala le resistenze (di per sè, i mostri non hanno effetti positivi che le calano con un attacco normale, come invece accade per le armi dei giocatori). |