Raid di Lord Draco
|
Questo articolo è ancora da completare.
|
|

|
Raid di Lord Draco
|
Sentiero Draghesco – Atto 5.2
|
Requisiti
|
Livello: |
75~99
|
Giocatori: |
5~15
|
Sigillo: |
Sigillo del raid di Lord Draco
|
Ricompense
|
Scrigno del raid: |
Scrigno del raid
|
Reputazione: |
2.250
|
Missione
|
Obbiettivi:
|
Mostri presenti:
|
NPC presenti:
|
Composizione della squadra1
|
—
|
Svolgimento del raid1
|
Prima stanza
- Non appena all'interno del raid, è opportuno generare tutti gli effetti positivi degli specialisti presenti nel raid, così da potenziare i giocatori. Subito dopo bisognerà azionare la leva posta al centro del corriodio, che, permetterà di sbloccare il portale che conduce alla mappa dove risiede Lord Draco.
Lord Draco
- Una volta dentro la mappa dove risiede Lord Draco, è consigliato far avanzare un Samurai, cosicché possa assorbire il primo attacco di Lord Draco, che solitamente è una fiammata. Successivamente il resto della squadra potrà iniziare ad attaccarlo. Lord Draco possiede molti HP e molta difesa, nonché moltissime abilità che lo rendono molto impegnativo da affrontare, dunque è opportuno prestare molta attenzione. Il punto debole di Lord Draco è il suo brusco atterraggio, che lo indebolirà. Durante lo scontro, Lord Draco volerà via dalla mappa facendo cadere numerose meteore che andranno schivate con prontezza per evitare ingenti danni. Una volta che esso atterrerà subirà due effetti negativi dalla durata di 10 secondi che lo indeboliranno moltissimo; sarà dunque quello il momento in cui bisognerà scaricargli addosso tutte le proprie abilità così da arrecargli il doppio, se non il triplo del danno rispetto a quando è sano. Approfittare di questa sua debolezza porterà la squadra alla vittoria.
- Per ulteriori informazioni riguardo Lord Draco vedi le sue abilità di seguito...
|
Oggetti e utilità da portare
|
—
|
Informazioni aggiuntive
|
|
- La composizione della squadra così come lo svolgimento per affrontare il raid è del tutto indicativo.
Ognuno può comporre una propria squadra e applicare un metodo di svolgimento differente da quello indicato.
|
|
|